Canali Minisiti ECM

Diabete: nel 2030 si supererà il mezzo miliardo di pazienti

Diabetologia Redazione DottNet | 14/11/2019 12:12

Oltre un milione di bambini e adolescenti nel mondo hanno un diabete di tipo 1, ovvero quello autoimmune

Nel mondo 425 milioni di persone soffrono di diabete: solo in Italia sono circa 4 milioni. Sono dati sono destinati a crescere: nel 2030 si arriverà a superare il mezzo miliardo di pazienti nel pianeta. Questi i numeri che fotografano la situazione di oggi presentati il 14 novembre, data che corrisponde alla data di nascita di Frederick Banting, colui che con Charles Best nel 1922, scoprì l'insulina. In Italia sono state circa un migliaio le iniziative di sensibilizzazione previste per la Giornata, organizzata da Diabete Italia (che raccoglie le voci delle associazioni di volontariato Diabete Forum, Agd Italia e Aniad) e da alcune società scientifiche (Amd, Siedp, Simg e Osdi). "I numeri - spiega Concetta Suraci, presidente di Diabete Italia - non sono incoraggianti: nel mondo una persona su 11 convive con il diabete ed è previsto che per il 2030 ci saranno 522 milioni di persone con diabete. Oltre un milione di bambini e adolescenti nel mondo hanno un diabete di tipo 1, ovvero quello autoimmune. Nel 2017 ci sono stati, a livello globale, quattro milioni di morti. In Italia ci sono 3,7 milioni di persone con diabete e una su tre non sa di averlo".

pubblicità

Il tema della Giornata di quest'anno è la famiglia: il diabete è una malattia che può essere anche molto invalidante e tutti i familiari possono essere coinvolti nella prevenzione e nella sua gestione. Il diabete di tipo 2, una patologia cronica che colpisce indipendentemente dal sesso e dall'età, è maggiormente presente in età adulta. La sua incidenza aumenta con l'età, è prevenibile in oltre l'80% dei casi con l'adozione di uno stile di vita sano. Dal punto di vista economico "si stima - rileva Suraci - che 20 miliardi siano i costi diretti e indiretti della malattia: la voce più alta è naturalmente quella dell'ospedalizzazione (circa 7 miliardi) ma pesano anche le assenze dal lavoro (5 miliardi) e i prepensionamenti (7 miliardi)". E'una malattia che colpisce anche i minori. Per Rita Stara, vicepresidente di Diabete Italia, "il diabete di tipo 1, quello autoimmune, è la malattia endocrina più diffusa nei bambini. In Italia ci sono 25 mila casi di diabetici di tipo 1 fino a 18 anni, su 240 mila complessivi".

Commenti

I Correlati

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dieta Mediterranea, genere e microbiota intestinale influenzano una delle più diffuse patologie croniche

Al Monaldi nasce l’ambulatorio per la cura delle retinopatie diabetiche. La drammatica testimonianza di Elio Tronco, uno dei 460mila pazienti campani a rischio cecità a causa della retinopatia diabetica

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Ti potrebbero interessare

Benini: "Solo con la piena collaborazione di tutte le parti si potrà fare fronte a questa criticità annosa del nostro sistema che rappresenta, ad oggi, un forte ostacolo al pieno esercizio del diritto alla salute da parte dei cittadini"

Dal 10 al 28 giugno consulenze specialistiche gratuite per pazienti con tipo 2 in circa 50 centri

Candido, Amd: "Insulina settimanale prima rivoluzione per le persone con diabete, subito la disponibilità". Benini (Fand): "una notizia epocale per il concreto miglioramento della vita dei pazienti". Avogaro (Sid): "migliora il controllo glicemico"

Nervo: Reinserire il farmaco in fascia A o almeno di valutare la possibilità di mantenerlo rimborsabile per i soggetti con diabete in età scolastica

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"